La spaghettata!
Alla fine del XIX secolo gli spaghetti, aglio e olio e al pomodoro, erano così diffusi a Napoli che su richiesta di Ferdinando II di Borbone il ciambellano di corte Gennaro Spadaccini inventò la forchetta a tre rebbi per consentire di avvolgerli e poterli mangiare non più con le mani, come era d’uso ma con le posate.